Laureato in Psicologia nel 2006 con una tesi sul rapporto tra mente e corpo nelle discipline orientali (laurea quinquennale – vecchio ordinamento) e dopo 12 mesi di tirocinio presso il Servizio Riabilitazione Età Evolutiva dell’ASL 1 Umbria ho sostenuto nel 2008 l’esame di stato per iscrizione all’ordine professionale. Ho successivamente frequentato un corso di specializzazione in Psicologia dello sport all’università di Torino (Suism) ed un Master a Milano presso l’ANIRE (Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre) sui metodi di riabilitazione attraverso l’utilizzo di animali, nello specifico cavalli (ippoterapia).
Poi nel 2018 ho frequentato un corso sull’utilizzo delle strumentazioni di Bio/Neurofeedback a Padova presso l’equipe che segue i piloti del progetto Ferrari Driver Academy e da qui è nata l’idea di OpenMind, uno studio di psicologia che si avvale delle più moderne tecnologie attualmente disponibili, sia per il miglioramento delle performance in ambito sportivo, lavorativo o scolastico, ma anche per coloro che vogliono ritrovare un corretto equilibrio psicofisiologico.